AGEVOLAZIONI FISCALI

Detrazioni Fiscali

Gli omaggi aziendali sono una pratica molto diffusa, sia che si tratti di omaggi a clienti – per acquisirne di nuovi, o per fidelizzare quelli esistenti – sia ai dipendenti, per riconoscere e premiare il loro lavoro.

Ma qual’è il trattamento fiscale degli omaggi a clienti e degli omaggi aziendali?

Per valutare la deducibilità degli omaggi aziendali e quelli a clienti è necessario stabilire se possano rientrare o meno nelle spese di rappresentanza, ovvero bisogna verificare la presenza delle seguenti caratteristiche:

Gratuità - Non c’è una controprestazione o un corrispettivo elargito dai destinatari dei beni

Finalità promozionali o di pubbliche relazioni - Diffondono sul mercato l’attività svolta, oppure diffondono e consolidano l’immagina dell’impresa

Ragionevolezza - Possono creare, anche solo potenzialmente, benefici economici futuri per l’azienda.

Omaggi aziendali e omaggi a clienti: DEDUCIBILITA'

Le spese relative a beni distribuiti gratuitamente di valore unitario non superiore a 50€ sono completamente deducibili, a prescindere dal tipo di attività che svolgi.

Per la detrazione dell’IVA: Il D.Lgs. 175/2014, art. 30) e l’art. 2, comma 2, n. 4), DPR n. 633/72, che permettono la detraibilità al 100% dell'IVA se si tratta di beni dal costo unitario fino a 50€ che vengono ceduti gratuitamente.

Gli omaggi a clienti di beni NON oggetto dell’attività di impresa sono classificabili a tutti gli effetti come SPESE DI RAPPRESENTANZA.

Gli omaggi aziendali a dipendenti di beni NON oggetto dell’attività di impresa sono invece classificabili come SPESE PER PRESTAZIONE DI LAVORO.

L’obiettivo principale di una strategia di marketing che prenda in considerazione i gadget è quello di promuovere il brand nel tempo, attraverso un prodotto poco costoso e di grande effetto. Grazie all’omaggio promozionale si lascia una buona impressione nel cliente o un buon ricordo al dipendente.

L’omaggio personalizzato ha, infatti, un altissimo potere di fidelizzazione e di promozione del vostrobrand nel tempo. Essendo qualcosa di “concreto” e “tangibile” riesce a catturare l’attenzione del cliente e a rimanere impresso nella sua memoria, anche per molto tempo. Caratteristiche quali l’utilità, l’alta qualità ed il design riescono ad aumentare notevolmente l’efficacia comunicativa dell’articolo promozionale che andrete a scegliere.

Hai bisogno di aiuto?

News

Special Magazine - Bottiglie di vino personalizzate, il regalo aziendale che nessuno si aspetta

Da Special Edition Il May 20, 2022

In occasione di un evento aziendale, di un memoriale di anniversario o di una fiera di settore, una bottiglia di vino personalizzata può essere il regalo ideale con cui omaggiare i tuoi clienti, fornitori o ...

Leggi di più
Special Magazine - Bottiglie di vino personalizzate, l’idea regalo che stavi cercando

Da Special Edition Il May 20, 2022

In occasione di ogni ricorrenza sorge sempre l’ennesima domanda “Che cosa gli regalo?”. Se anche tu ti trovi sempre a disagio e spaesato di fronte a questa domanda stai leggendo l’articolo giusto. Natale, Sa...

Leggi di più
Special Magazine - Tipologie di tappi per il vino, sughero, sintetici, a corona, a vite e vetro

Da Special Edition Il Apr 22, 2022

Il tipo di tappo utilizzato per imbottigliare il vino è spesso un indicatore che fa la differenza nel momento dell'acquisto soprattutto da parte di consumatori meno esperti. Il tipo di tappo infatti è tra i ...

Leggi di più
Special Magazine - Tipologie di bottiglie, nomi e dimensioni delle bottiglie di vino

Da Special Edition Il Apr 22, 2022

Ogni vino è diverso. Chiunque lo ami, sa bene che è così. E se ogni vino ha caratteristiche diverse, va da sé che ciascun vino merita una bottiglia che sappia meglio conservarlo, esaltandone al contempo le c...

Leggi di più
Special Magazine - Verità sulle leggende metropolitane degli effetti dell’alcool

Da Special Edition Il Apr 22, 2022

Partiamo dalle basi scientifiche, ovvero da dati certi e inconfutabili, che si trovano alla base degli effetti dell’alcool sul nostro organismo: l’alcool è composto da molecole di etanolo, molto piccole, com...

Leggi di più
Special Magazine - Indicazioni per la corretta temperatura di servizio del vino

Da Special Edition Il Apr 22, 2022

Qual’è la temperatura di servizio più adatta per bere un vino?? “A Temperatura ambiente!” Questa è in genere la risposta più ricorrente che viene data dai meno esperti. Per cui, temperatura ambiente vorrebbe...

Leggi di più